top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Dal territorio: la biblioteca vivente


Caritas della Comunità Parrocchiale di Galliera

Partner: Biblioteca Comunale “G. Zangrandi”

Progetto guidato da Blerta e Semhar, operatrici di NEXT GENERATION ITALY (Bologna).


Le persone provenienti da altri Paesi, residenti nel nostro Comune, sono state invitate a partecipare al progetto, che consiste nella loro disponibilità a trasformarsi in libri viventi e a raccontare qualcosa della loro storia alle/agli utenti della biblioteca.

Le persone che hanno aderito al progetto si sono ritrovate in biblioteca pe conoscersi attraverso la conversazione libera e per ricevere istruzioni circa le modalità di svolgimento dell’iniziativa, assieme alle operatrici e alle referenti.

Dei sette libri viventi (di nazionalità brasiliana, marocchina, rumena, turca, ucraina), quattro sono assistiti dalla nostra Caritas parrocchiale. Tutti si sono messi in gioco con allegria e hanno ricevuto soddisfazione dal pubblico convenuto per ascoltare i loro racconti. Ogni racconto aveva un titolo e una durata di circa 10’ (chi ha scelto di parlare del proprio Paese d’origine, chi del viaggio un po’ avventuroso per arrivare qui, chi dell’impatto con il nuovo ambiente e la nuova cultura).

Nei locali della biblioteca erano state allestite le postazioni, il pubblico sceglieva dove sedersi, ascoltava un racconto e poi passava ad ascoltare i libri successivi.

A noi del gruppo Caritas questa iniziativa è piaciuta molto, perché ci è sembrata un modo inedito di stare insieme, di conoscere la comunità e di farsi conoscere.



Comments


 

© 2023 by Women PWR. Proudly created with Wix.com |  Terms of Use  |  Privacy Policy

Puoi fare una donazione tramite bonifico bancario:
Fondazione San Petronio Onlus

IBAN: IT72K0538702400000003466099

C.F. 02400901209

oppure seguendo la procedura online

LOGHI CARITAS BOLOGNA E FONDAZIONE SAN PETRONIO

Tel 051221296

Mail caritasbo.segr@chiesadibologna.it

Piazzetta Prendiparte 4, 40126 Bologna

Contatti Caritas Bologna

bottom of page