IntrApprendere: il futuro dei giovani in Camerun
- caritasdibologna
- 8 set
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 9 set
Si è da poco conclusa la prima edizione di IntrApprendere, realizzata dall’Associazione Habden Ngam Django con il sostegno di Caritas Bologna. Nel suo primo anno il progetto ha accompagnato quattro giovani donne di Ngaoundere (Camerun) nell’avvio di attività sostenibili:
Bernadette con la trasformazione delle arachidi,
Rahouya con una bottega di cosmetici,
Aicha con un atelier di cucito,
Seraphine con un salone di bellezza.

Il contesto in cui queste esperienze nascono è complesso: in Camerun la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli allarmanti. Secondo i dati del PANEJ 2016-2020, l’84,8% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni e il 73,1% dei giovani tra i 15 e i 35 anni non ha un lavoro. I primi impieghi sono spesso non retribuiti, le condizioni precarie e la corruzione scoraggiano l’accesso ai concorsi pubblici, mentre il settore privato è quasi inesistente.
In questo scenario, per molti giovani l’unica possibilità è avviare una piccola attività in proprio. Ma senza capitali e senza formazione il rischio di fallire è molto alto.
Per rispondere a questa sfida, l’Associazione Habden Ngam Django, con il sostegno di Caritas Bologna, ha lanciato IntrApprendere: un progetto che unisce micro-finanziamenti e formazione in marketing, economia e gestione d’impresa, accompagnando i beneficiari passo dopo passo.
Dopo i risultati positivi della prima edizione, IntrApprendere riparte con la seconda edizione, che prevede l’avvio di sei nuove attività imprenditoriali:
una pescheria (Carmen, 24 anni)
due attività di vendita e trasformazione di cereali (Madeline, 31 anni, e Albert, 30 anni)
un allevamento di 500 galline ovaiole (Eric, 27 anni)
un chiosco di frutta fresca e macedonie, a sostegno di un centro per bambini disabili (Carine, 46 anni)
un salone di parrucchiera a domicilio (Zeina, 31 anni)
Il progetto dura 12 mesi e ha un costo complessivo di 12.426 euro: una cifra relativamente piccola, se pensiamo che permette l’avvio di sei attività, ma che in Camerun significa lavoro, autonomia e possibilità di futuro.
ATTIVITÀ | Franchi Camerunesi | Euro |
Progettazione e coordinamento | 550.000 XFA | 838 € |
Formazione in gestione economica e marketing | 250.000 XFA | 381 € |
Realizzazione e accompagnamento dei progetti | 7.5000.000 XFA | 12.413 € |
TOTALE | 8.400.000 XFA | 13.632 € |
IntrApprendere ci offre l’opportunità di ampliare lo sguardo della nostra solidarietà: accanto all’impegno quotidiano verso le povertà del nostro territorio, abbiamo scelto un progetto di sostegno a distanza che permette a giovani camerunesi di avviare piccole imprese e costruire una vita autonoma e piena di opportunità.
L’esperienza della prima edizione ci ha permesso di conoscere da vicino la serietà e l’affidabilità dell’Associazione Habden Ngam Django, nostro partner locale.
Insieme possiamo sostenere micro-progetti di sviluppo che per noi hanno un costo contenuto e per i beneficiari generano un impatto enorme: lavoro, autonomia e speranza per tutta la comunità.
Moltiplichiamo il bene
IntrApprendere non è solo un aiuto concreto: è un investimento nelle capacità dei giovani e nelle risorse locali. Il nome stesso racchiude questa doppia anima: intraprendere, avere il coraggio di iniziare, e apprendere, imparare lungo il cammino.
Sostenere IntrApprendere significa credere che migliorare la vita di una persona può generare cambiamento per un’intera comunità.
Commenti